|  
               La 
                famosa Dieta Mediterranea ha visto la luce nella 
                subregione campana del Cilento. Semplicità 
                e gusto sono gli elementi essenziali che le hanno dato grande 
                notorietà. A chiunque intenda seguire i consigli dello 
                scopritore della Dieta Mediterranea, lo scienziato statunitense 
                Ancel Keys, ricordiamo di: 
              
                -  
                  limitare l'uso dei grassi saturi (bue, maiale, agnello, carni 
                  insaccate, margarina, grassi da cucina e grassi che si trovano 
                  nei derivati del latte; 
 
                - preferire 
                  gli oli vegetali ai grassi solidi per ridurre del 70% l'apporto 
                  calorico totale; 
                  
                
 
                -  
                  
fare 
                    largo uso di verdure fresche, legumi, frutta e latticini non 
                    grassi; 
                  
                 
                - evitare 
                  l'uso eccessivo di sale e zucchero; 
                  
 
                    fare moto e passeggiate all'aria aperta; 
                 
                -  
                  
 
                    evitare o moderare l'uso di alcool e sigarette; 
                 
                -  
                  
 
                    evitare lo stress; 
                 
                -  
                  
mangiare 
                    cioccolata, ma in modiche quantità. 
                 
                |